PRIPLAVAL JE VSE DO OBALE V TRSTU: Ne dotikajte se ga in mu ne mečite hrane (VIDEO)

Trst

V Trstu so včeraj mimoidoči opazili sinjega morskega psa, ki je plaval tik ob obali med pomolom Audace in bazenom Sacchetta. Njegovo zadrževanje v plitvih vodah bi lahko pomenilo, da z njim nekaj ni v redu, a strokovnjaki Miramarskega morskega rezervata ocenujejo, da temu ni tako. Minulo soboto so na odprtem morju pri Sesljanu, na regatnem polju optimistov, opazili tudi morski mesec, največjo ribo kostnico, ki je prisotna v našem morju.

Kot pojasnjujejo v Miramarskem morskem rezervatu, se v tem obdobju pogosto zgodi, da zaplavajo morski psi do obale ali v pristanišča, ker iščejo hrano. Sinji morski pes, ki so ga opazili mimoidoči, je velik približno dva metra, zato sklepajo, da gre za mladiča.

O sinjem morskem psu velikim poldrugi meter smo poročali tudi pred tednom dni, opazili so ga pred Barkovljami.

????????GUARDA CHE LUNA! Regata che fai, specie che osservi. Dopo l'esemplare verdesca avvistata i primi di maggio al largo di Barcola, sabato scorso ad essere osservato da Alessia Perazzi nel campo di regata optmist fuori Sistiana, a circa 500 metri dalla costa, è stato un esemplare di pesce luna (Mola mola), il pesce osseo più grande dei nostri mari. Per quanto la specie sia cosmopolita e diffusa in tutto il Mediterraneo, Adriatico compreso, avvistarla non è così frequente, anche perché conduce un'esistenza prevalentemente pelagica. Ad attrarre i Mola mola verso le zone costiere sono le sciamature di meduse e ctenofori che normalmente si verificano proprio in periodo primaverile e di cui questi splendidi pesci sono ghiotti. Nel ringraziare Alessia per la segnalazione, vi ricordiamo l'importanza della citizen science, ossia il contributo che ciascuno di voi può dare alla ricerca fornendo informazioni, foto e video sui vostri avvistamenti. Potete inviarci le vostre segnalazioni a ricerca@ampmiramare.it

Objavil/a Area Marina Protetta Miramare dne Torek, 13. maj 2025

V Miramarskem morskem rezervatu ljudem svetujejo, da se živali ne dotikajo, jih ne motijo in jim ne mečejo hrane.

UNA VERDESCA LUNGO LE RIVE In tanti ci state chiamando e scrivendo per segnalare la presenza di una verdesca di circa 2 metri che da stamattina si aggira tra la Sacchetta, l'Adriaco e il Molo Audace. Nonostante in apparenza possa sembrare disorientata o cercare una via d'uscita dal porto, al momento non ci sono segni che indichino che l'esemplare sia in difficoltà. In questo periodo in realtà non è infrequente che questi squali si avvicinino sotto costa e in aree portuali alla ricerca di cibo. Nel maggio 2020 una verdesca di circa un metro e mezzo di lunghezza si è aggirata a lungo nel porticciolo di Grignano tra le barche ormeggiate, prima di sparire alla vista degli incuriositi osservatori. Con i nostri ricercatori e anche attraverso le vostre segnalazioni stiamo comunque seguendo il suo percorso: vi terremo informati! In questo bel video, inviatoci da Marina Bego, socia della Società Triestina Canottieri ADRIA 1877, si vede anche una medusa bruna Chrysaora hysoscella, presenza abituale nel Golfo di Trieste.

Objavil/a Area Marina Protetta Miramare dne Torek, 13. maj 2025

Deli novico:

Komentiraj

Za komentiranje je potrebna  Prijava  oz.  Registracija
hribi |  14 .05. 2025 ob  12: 00
Kaj lahko prosite tudi tega morskega psa, da se tudi on nas ne dotika.